Vediamo un confronto con il Nozomi che è un treno superveloce dell'altà velocità giapponese (Shinkansen). Confrontiamo il tragitto Milano-Roma con Tokyo-Kyoto che sono circa uguali come numero di chilometri.
| Station | Milano-Roma | Tokyo-Kyoto | 
| Tempo di percorrenza |             3:30 ore |        2:21 ore |               
| Fermate intermedie |        0 | 3 | 
| Costo (cambio del 10/09/2009)  |        75,10 euro classe 2 103,60 euro classe 1  |        101 euro |               
I dati sono presi dal sito di Trenitalia e delle Japan Rail.
Ovviamente ci sono altre considerazioni come la puntualità.
Wikipedia ci informa che nel 2003 i treni Shinkansen hanno avuto una media di 6 secondi di ritardo.
Lascio a voi il paragone!
Per rigirare ancora il coltello nella piaga inserisco il percorso del Tokyo-Hakata di 1175 km.
Come si può vedere il treno impiega 4:55 ore per fare 1175 km!
Da notare anche che viene riportato il binario da cui parte il treno (colonna Platform): questo perché i treni non cambiano mai il binario di arrivo o partenza come accade in Italia.
| Station | Arrival time | Departure time | Platform | Distance | 
| TOKYO | 06:00 | 14 | ||
| SHINAGAWA | 06:06 | 06:07 | 6.8km | |
| SHINYOKOHAMA | 06:17 | 06:18 | 28.8km | |
| NAGOYA | 07:36 | 07:37 | 17 | 366.0km | 
| KYOTO | 08:11 | 08:12 | 13 | 513.6km | 
| SHINOSAKA | 08:25 | 08:27 | 22 | 552.6km | 
| SHINKOBE | 08:40 | 08:41 | 589.5km | |
| OKAYAMA | 09:12 | 09:13 | 22 | 732.9km | 
| FUKUYAMA | 09:28 | 09:29 | 791.2km | |
| HIROSHIMA | 09:52 | 09:53 | 12 | 894.2km | 
| KOKURA | 10:38 | 10:39 | 12 | 1107.7km | 
| HAKATA | 10:55 | 16 | 1174.9km | 
Nessun commento:
Posta un commento